Company


Un'avventura iniziata qualche anno fa...

L'evoluzione del futuro, con i valori del passato


Da oltre 35 anni Ceramiche Mariner si afferma come punto di riferimento nel settore ceramico nella produzione e vendita di piastrelle sia in Italia che all’estero mantenendo la qualità del MADE IN ITALY.

The Company

Da oltre 35 anni Ceramiche Mariner si afferma come punto di riferimento nel settore ceramico nella produzione e vendita di piastrelle sia in Italia che all’estero mantenendo la qualità del MADE IN ITALY.

Collections


Scegli il tuo effetto preferito

Effetto Cemento

Effetto Pietra

Effetto Legno

Effetto Marmo

Outdoor

Wall Tile

News & Press


Le ultime novità di Ceramiche Mariner

New Collection Cersaie 2023

New Collection Cersaie 2023

We open the doors of #Cersaie2023 with important news that we are pleased to share with you!

To discover them, we look forward to seeing you at the fair:
Hall 30 - Booth B62
From September 25 to 29 at BolognaFiere

Meet us at Cersaie 2023!

Vai alla news
Cersaie 2023

Cersaie 2023

Da Lunedì 25 Settembre a Venerdì 29 Settembre si terrà la nuova edizione di Cersaie 2023.

Sarà possibile trovarci presso il Padiglione/Hall 30 - BoothB62 con un nuovo stand di 150 mq., in cui si vedranno esposte tutte le nostre ultime novità.

 

Cliccando sul link sottostante potrà compilare la form per ricevere il biglietto di ingresso gratuito

https://www.cersaie.it/biglietto/4456aab8d

 

Click the link below to register and receive your free entrance ticket

https://www.cersaie.it/ticket/4456aab8d

 

Cliquez sur le lien ci-dessous pour vous enregistrer et recevoir votre billet d’entrée gratuit

https://www.cersaie.it/billet/4456aab8d

 

Klicken Sie auf den nachstehenden Link und erstellen Sie Ihre kostenlose Eintrittskarte

https://www.cersaie.it/Eintrittskarte/4456aab8d

Vai alla news
Politica diversità e inclusione: Parità di genere

Politica diversità e inclusione: Parità di genere

L’implementazione presso Ceramiche Mariner spa del Sistema di Gestione per la Parità di Genere secondo la UNI PdR 125:2022 è la naturale continuazione di quanto già previsto nella politica aziendale per quanto concerne le tematiche sociali previste nel quadro ESG (Environmental, Social, and corporate Governance) di un ambizioso progetto di sviluppo Sostenibile.

Con questo documento la Direzione di Ceramiche Mariner spa intende quindi, prima di tutto, formalizzare la propria Politica per la diversità, l’inclusione e la parità di genere e nel contempo ribadire l’assunzione dei seguenti impegni:

PROCESSO DI SELEZIONE E ASSUNZIONE (RECRUITING)

  • Attrarre e assumere persone con diversi background e abilità, perseguendo la parità di genere in fase di selezione e assunzione attraverso l’individuazione di una rosa di candidati/e tendenzialmente paritetica uomo-donna ma anche paritetica in termini di nazionalità, etnia, età, orientamento sessuale o da altre caratteristiche personali.
  • Sottolineare l'importanza della meritocrazia: esperienze, capacità e competenze guidano nella scelta dei migliori profili.
  • Mettere a disposizione delle persone coinvolte nei processi di assunzione, quali recruiter e Line Manager un'adeguata formazione sulla parità di genere e bias cognitivi che possono impattare negativamente i processi di selezione.
  • Promuovere una politica sulla centralità della persona: le caratteristiche valoriali sono essenziali rispetto a quelle legate alle conoscenze acquisite. Le competenze sul ruolo possono essere insegnate e sviluppate. 

SISTEMA ANNUALE DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

Il sistema di valutazione della Performance incentiva il dialogo costante tra Manager e Collaboratori/trici, rafforzando l’impegno di tutti rispetto agli obiettivi e alle sfide dell'azienda.

  • Creazione di Piani di Sviluppo senza nessuna discriminazione di genere, favorendo un confronto costruttivo volto alla responsabilizzazione grazie all’utilizzo del feedback inteso come miglioramento continuo.
  • Includere le dimensioni di Diversità e Inclusione all’interno del Modello di Leadership e di conseguenza nel sistema di Performance Management.
  • Nella fase di “Valutazione Finale” la Direzione, in concerto con i vari Manager, verifica che la curva delle valutazioni non presenti discriminazioni di genere. 

FORMAZIONE, SVILUPPO PROFESSIONALE E COMUNICAZIONE

  • Offrire pari opportunità di sviluppo senza alcuna discriminazione di genere, definendo standard trasparenti e coerenti con i processi di Gestione delle Prestazioni e di Sviluppo di Talenti.
  • Prevedere momenti formativi diretti a tutto il personale dipendente volti alla sensibilizzazione sul tema della valorizzazione delle differenze, la parità di genere, l’inclusione l’impatto sul business che hanno tali tematiche. Nello specifico, vengono sensibilizzate tutte le figure con ruoli di responsabilità e coordinamento di gruppi di lavoro sui temi legati agli unconscious bias e la capacità di comunicare in maniera inclusiva.
  • Coinvolgere, in maniera equa, in tutte le iniziative e i percorsi formativi sia donne che uomini in almeno un incontro formativo all’anno.

VALORIZZAZIONE DEL POTENZIALE E PERCORSI DI CARRIERA

  • Promuovere una cultura basata sulla meritocrazia e sul rispetto delle persone indipendentemente dal genere.
  • Garantire che nei processi di Sviluppo di Talenti e Piani di Successione avvenga un’adeguata selezione di profili senza distinzione di genere, con l’obiettivo di raggiungere l’equilibrio nelle posizioni manageriali (ma garantendo sempre il focus e l’attenzione sulla meritocrazia).

DEFINIZIONE POLITICHE RETRIBUTIVA DI BREVE E MEDIO-LUNGO TERMINE

  • Gli interventi retributivi periodici e i sistemi di incentivazione di breve e lungo termine sono ancorati a principi di riconoscimento delle responsabilità attribuite, dei risultati conseguiti e della qualità dell’apporto professionale profuso, tenendo conto del contesto e dei riferimenti di mercato applicabili per cariche analoghe o per ruoli di livello assimilabile per responsabilità e complessità.
  • Garantire equità e opportunità di accesso ai medesimi trattamenti retributivi a tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere.
  • Promuovere azioni e comportamenti rispondenti alla cultura dell’Azienda, nel rispetto dei principi di pluralità, pari opportunità, valorizzazione delle conoscenze e della professionalità delle persone, equità e non discriminazione.

ASPETTI GESTIONALI LEGATI ALL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

  • Migliorare il work-life balance in tutte le fasi della vita personale e professionale del dipendente attraverso il supporto durante e dopo periodi di lunga assenza dal lavoro, evitando qualsiasi discriminazione durante e dopo il congedo, consentendo di rimanere in contatto con l’Azienda durante lo stesso e favorendo il reinserimento al termine.
  • Prevenire le molestie (di qualsiasi entità e natura) nei luoghi di lavoro attraverso un percorso dedicato di sensibilizzazione sulle molestie di genere che crei consapevolezza nelle persone e le guidi nei comportamenti quotidiani. A tal fine l’organizzazione ha predisposto anche un canale attraverso cui il personale dipendente può effettuare segnalazioni in totale anonimato.

CONCLUSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO

  • Applicare un processo chiaro e condiviso di “exit interview” per raccogliere feedback qualitativi e analizzarli per identificare tempestivamente processi, strumenti o aspetti da migliorare in azienda. A tal riguardo, particolare attenzione verrà data alle persone che escono dall’azienda per ragioni riconducibili al genere (non rientro dalla maternità, non conciliabilità tra impegni familiari vs vita professionale, etc).

 

La Direzione si impegna inoltre a documentare e rendere disponibile al pubblico ed a tutti i livelli aziendali il presente documento, nonché incentivare tutti gli appartenenti all’organizzazione a conoscere e attuare la presente Politica, in modo da aprire un dialogo tra l’azienda e tutti i suoi Stakeholder sia interni (dipendenti) che esterni (clienti, fornitori, soggetti istituzionali ecc.) che porti ad una maggiore sensibilità verso le tematiche di Diversità, Inclusione e Parità di Genere.

La Direzione garantisce infine che la presente Politica sia disponibile al pubblico ed a tutti i livelli aziendali sfruttando tutti gli strumenti di comunicazione in proprio possesso, quali ad esempio bacheche aziendali, intranet ed il sito www.cermariner.it

 

Vai alla news

Questo sito utilizza cookie di terze parti e cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete.
Cliccando su “Accetto” autorizzi all’uso dei suddetti cookie
Cliccando su “Maggiori informazioni” è possible visionare l’informativa sulla cookie policy di questo sito.