Da oltre 35 anni Ceramiche Mariner si afferma come punto di riferimento nel settore ceramico nella produzione e vendita di piastrelle sia in Italia che all’estero mantenendo la qualità del MADE IN ITALY.
Ceramiche Mariner è innovazione continua. Affacciata in un panorama in costante evoluzione, Ceramiche Mariner insegue con impegno e dedizione l’obiettivo della Qualità e dell’Ambiente attraverso l’instancabile miglioramento delle tecnologie utilizzate e della formazione della sua squadra. Il nostro obiettivo primario è migliorare ancora e sempre; nel rispetto dell’altissima Qualità di Prodotto e di Servizio offerti, mantenendo elevati standard di Sicurezza nel Lavoro e una politica di Sostenibilità e Rispetto per tutto ciò che ci circonda. Il nostro lavoro è quotidianamente spinto da obiettivi ambiziosi, ma sostenuto dalla certezza che solo grazie all’impegno di tutta la squadra di collaboratori e partners aziendali, questi possano essere raggiunti. Dando vita e concretezza alla sempre più nominata Sostenibilità, Ceramiche Mariner produce ottimizzando al massimo ogni suo processo, avvalendosi di tecnologie di ultima generazione che consentono un elevato risparmio delle risorse naturali ed energetiche. Pannelli solari, turbina di cogenerazione ed un puntuale reinserimento all’interno del ciclo produttivo di tutti gli scarti di lavorazione, sono solo un esempio delle azioni che l’azienda attua nel rispetto dell’ambiente. Ceramiche Mariner, partendo dalla proprietà sino ad ogni singolo elemento della sua squadra, vive e lavora all’interno del proprio territorio di origine, che ama e rispetta. Proprio la consapevolezza che un ambiente migliore, nel significato più ampio del termine, migliora la qualità della vita di tutti spinge la Direzione aziendale a promuovere numerose iniziative volte alla coesione dell’intero gruppo di attori dei processi aziendali e dell’intera filiera circostante. L’etica ed il rispetto della persona, la passione per quello che si fa, permettono a questa speciale realtà aziendale di sentirsi propriamente come una grande famiglia. Con specifico riferimento alla tematica ambientale, Ceramiche Mariner s’impegna a operare secondo i seguenti principi generali:
1. La conformità alle norme di legge in vigore e i requisiti cogenti per l’Azienda in materia ambientale;
2. L’estensione della responsabilità nella gestione dell’ambiente all’intera organizzazione aziendale, dalla direzione sino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze;
3. La valutazione a tutti i livelli aziendali dell’impatto delle singole attività, dei prodotti e servizi, al fine di gestirne gli impatti ambientali;
4. La considerazione dell’ambiente, ivi inclusi i relativi risultati, come parte integrante della gestione aziendale e del proprio processo di crescita produttiva;
5. Il perseguimento del miglioramento continuo delle condizioni di tutela ambientale e delle prestazioni ambientali, nonché della prevenzione dell’inquinamento e promuovere l’uso efficiente delle risorse naturali, con particolare attenzione alla gestione razionale delle risorse idriche ed energetiche.
6. Il controllo e, ove possibile, la riduzione delle proprie emissioni in aria, acqua e suolo;
7. La minimizzazione della produzione di rifiuti e la loro efficiente gestione, privilegiando il recupero e il riutilizzo in luogo allo smaltimento;
8. Il mantenimento di gestione improntata ai principi dell’economia circolare, mediante realizzazione ed esercizio di un impianto di trattamento rifiuti speciali non pericolosi;
9. Il mantenimento di un puntale sistema di controllo della sussistenza ed applicabilità delle autorizzazioni dei soggetti terzi coinvolti nel processo di gestione dei rifiuti (trasportatori, impianti di recupero/smaltimento);
10. L’adozione di misure idonee a limitare gli effetti delle proprie attività sul cambiamento climatico; la promozione della salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi;
11. L’incremento, conformemente alle specifiche necessità aziendali, del quantitativo di energia autoprodotta;
12. La messa a disposizione delle risorse umane, finanziarie e strumentali necessarie per la salvaguardia dell’ambiente, promuovendo l’investimento in ricerca, sviluppo e innovazione, al fine di ridurre l’impatto ambientale, oltre che l’uso delle migliori tecniche disponibili;
13. L’adeguata informazione e comunicazione della presente politica a tutti i lavoratori, affinché sia efficacemente messa in pratica dagli stessi nella loro attività quotidiana;
14. Il coinvolgimento e la consultazione dei lavoratori per quanto concerne i temi ambientali, valorizzando il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori, ed impegnandosi a valutare approfonditamente ogni proposta, osservazione o lamentela formulata dai lavoratori;
15. Il mantenimento e la promozione di rapporti trasparenti e costruttivi con tutti li stakeholder (clienti, organi di vigilanza, enti pubblici, etc.);
16. La promozione di iniziative di informazione, sensibilizzazione e formazione, al fine di coinvolgere l’organizzazione ed il contesto esterno nell’attuazione della propria politica, rendendo noti gli obiettivi e i traguardi relativi all’ambiente, nonché i relativi programmi di attuazione;
17. Il riesame periodico di questo documento e del sistema di gestione ambientale attuato, al fine di consentirne il costante, efficace ed efficiente mantenimento nel tempo.
L’implementazione presso Ceramiche Mariner spa del Sistema di Gestione dell’Energia secondo la norma ISO
50001:2018 è la naturale continuazione del progetto di riduzione dell’impatto ambientale delle attività, che
da sempre è stato oggetto della politica aziendale.
Con questo documento la Direzione di Ceramiche Mariner spa intende quindi, prima di tutto, formalizzare la
propria Politica energetica e nel contempo ribadire l’assunzione dei seguenti impegni:
Garantire che la Politica energetica sia appropriata alla natura e dimensione dell'uso e consumo
dell'energia;
Assicurare che le attività siano svolte nell’ottica del miglioramento continuo delle prestazioni
energetiche e del consumo di energia;
Rispettare le prescrizioni legali applicabili ed altre prescrizioni volontarie che riguardano l'uso, il
consumo e l’efficienza energetica;
Definire e riesaminare periodicamente gli obiettivi e traguardi energetici;
Rendere disponibili le adeguate informazioni e risorse necessarie al raggiungimento degli obiettivi e
dei traguardi;
Sostenere l’approvvigionamento di prodotti e servizi energeticamente efficienti;
Supportare le attività di progettazione di impianti e processi produttivi che considerano il miglioramento
della prestazione energetica;
Garantire un’adeguata formazione a tutti i dipendenti che li coinvolga nel nostro approccio per il
miglioramento continuo della prestazione energetica;
Informare tutti i dipendenti sulla prestazione energetica e sui risultati ottenuti in termini di riduzione dei
consumi energetici;
Assicurare che tutti i dipendenti abbiano l'opportunità di contribuire attivamente al Sistema di Gestione
dell’Energia;
Riesaminare ed aggiornarne periodicamente, quando necessario, gli impegni aziendali contenuti nella
presente Politica.
La Direzione si impegna inoltre a documentare e rendere disponibile al pubblico ed a tutti i livelli aziendali il
presente documento, nonché incentivare tutti gli appartenenti all’organizzazione a conoscere e attuare la
presente Politica, in modo da aprire un dialogo tra l’azienda, i dipendenti, i clienti, i fornitori, i soggetti istituzionali e
il pubblico che porti ad una maggiore sensibilità verso le tematiche dell’efficienza, dell’uso razionale
dell’energia, della riduzione dei costi energetici, della riduzione delle emissioni di gas serra e degli altri impatti
ambientali correlati. L’efficientamento energetico si concretizza in migliori condizioni di vendita che l’azienda può
garantire ai suoi clienti e permette di individuare con rapidità eventuali malfunzionamenti degli impianti.
La Direzione garantisce inoltre che la presente Politica sia disponibile al pubblico ed a tutti i livelli aziendali
sfruttando tutti gli strumenti di comunicazione in proprio possesso, quali ad esempio bacheche aziendali,
intranet ed il sito www.cermariner.it
Da Lunedì 27 Febbraio a Venerdì 03 Marzo si terrà la nuova edizione di Cevisama 2023.
Sarà possibile trovarci presso il Padiglione/Hall N2-P4 - BoothD16 con un nuovo stand di 150 mq., in cui si vedranno esposte tutte le nostre ultime novità.